/* bannator.py: lo script Python di 44 righe che blocca attacchi brute force (e ti introduce alla programmazione!) */

Introduzione Ci sono progetti che nascono per necessità tecnica, altri per curiosità e voglia di sperimentare Bannator.py è nato per tutte queste ragioni. Era il 2 aprile 2010. Stavo facendo consulenza per un’azienda che si era trovata a subire ripetuti tentativi di accesso non autorizzato sui propri server: classici attacchi brute force alle password SSH. Serviva una soluzione rapida, semplice e comprensibile. Avrei potuto scrivere due righe in Bash e il problema sarebbe stato risolto in pochi minuti… ma c’era un’opportunità: trasformare un’esigenza tecnica in un’occasione formativa. ...

agosto 13, 2025 · 6 minuti · Vincenzo Argese

/* Coding in Italia: perché Scratch non basta (e cosa serve davvero imparare) */

Negli anni ‘80 e ‘90, molti ragazzi come me si avvicinavano al mondo dell’informatica grazie al mitico Commodore 64, ai primi personal computer assemblati e ai rudimentali sistemi operativi come DOS e Windows 3.11. Ricordo ancora con emozione il mio primo Commodore 64, regalatomi dai miei genitori nel 1989. Avevo appena sette anni, frequentavo la seconda elementare del mio piccolo paese, e la meraviglia provata nell’accendere quel computer, con la sua inconfondibile schermata blu e celeste, era impagabile. Quel piccolo dispositivo apriva davanti a me un intero universo fatto di sfide, studio, impegno e gratificazione. ...

giugno 29, 2025 · 7 minuti · Vincenzo Argese